ORO
Il Metallo Prezioso per Eccellenza
L’oro è da sempre sinonimo di lusso, eleganza e valore. Utilizzato per creare gioielli straordinari e tramandato di generazione in generazione, questo metallo prezioso affascina l’umanità da millenni.
Caratteristiche dell’Oro
L’oro è apprezzato non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua resistenza alla corrosione e alla perdita di lucentezza nel tempo. È un metallo duttile e malleabile, perfetto per essere lavorato in forme raffinate e dettagli unici.
La Purezza dell’Oro
La purezza dell’oro si misura in carati (K). L’oro puro è 24K, ma nella gioielleria viene spesso legato ad altri metalli per migliorarne la resistenza e ottenere diverse tonalità:
- 18K (750‰) – Il più utilizzato per i gioielli di alta qualità, resistente e luminoso.
- 14K (585‰) – Equilibrio perfetto tra durezza e valore.
- 9K (375‰) – Più robusto e accessibile, adatto a un uso quotidiano.
I Colori dell’Oro
L’oro non è solo giallo! A seconda delle leghe utilizzate, possiamo trovare:
- Oro bianco – Elegante e moderno, ottenuto con l’aggiunta di palladio o argento.
- Oro rosa – Raffinato e romantico, grazie alla presenza del rame.
- Oro verde, blu e nero – Varianti particolari create con combinazioni uniche di metalli.
Il peso dell'Oro
Il peso dell’oro viene misurato utilizzando unità specifiche, a seconda del contesto in cui viene commercializzato o lavorato. Vediamo le principali unità di misura, come si definiscono e in quali situazioni vengono utilizzate.
1. L'Oncia Troy (ozt)
L'unità di misura più utilizzata per il commercio dell’oro a livello internazionale è l’oncia troy, che pesa 31,1035 grammi. Questa misura è adottata nei mercati finanziari, nelle borse delle materie prime e per la valutazione di lingotti e monete d’oro.
Importante: L'oncia troy è diversa dall'oncia avoirdupois (utilizzata per pesare cibi e oggetti di uso comune), che pesa 28,3495 grammi.
2. Il Grammo (g)
Il grammo è l’unità più comunemente utilizzata nel settore della gioielleria. Gli oggetti in oro come anelli, bracciali e collane sono spesso pesati in grammi per determinarne il valore.
1 oncia troy = 31,1035 grammi
1 chilogrammo = 1000 grammi
3. I Lingotti d'Oro e i loro Pesi Standard
I lingotti d’oro sono disponibili in diversi formati, e il loro peso varia in base alla destinazione d’uso:
- Lingotto da 1 grammo – Adatto per piccoli investimenti e regali.
- Lingotto da 5 e 10 grammi – Molto richiesto nel settore della gioielleria e dagli investitori privati.
- Lingotto da 50 e 100 grammi – Scelto da investitori più esperti.
- Lingotto da 250, 500 grammi e 1 kg – Utilizzato per investimenti di grandi dimensioni e riserve bancarie.
- Lingotto da 400 once troy (circa 12,4 kg) – Standard utilizzato nelle riserve delle banche centrali e nei mercati internazionali.
Nota: Il lingotto da 400 once troy è il formato accettato dalla London Bullion Market Association (LBMA), usato nelle riserve delle banche centrali e nei grandi scambi di metalli preziosi.
4. Le Monete d'Oro e il Loro Peso
Le monete d’oro da investimento vengono prodotte con pesi standard per facilitarne la commerciabilità. Alcuni esempi famosi sono:
- Krugerrand sudafricano – 1 oncia troy (31,1035 g)
- Maple Leaf canadese – 1 oncia troy (31,1035 g)
- American Eagle USA – 1 oncia troy (31,1035 g)
- Sovrana britannica – 7,98 grammi (0,2354 once troy)
- Marengo (Italia, Svizzera, Francia) – 5,81 grammi (0,1867 once troy)
Molte di queste monete vengono prodotte anche in versioni frazionate da 1/2, 1/4, 1/10 di oncia troy.
5. Il Carato (K) nel settore della Gioielleria
Nel settore della gioielleria, l’oro viene spesso misurato in carati (K), che indicano la purezza del metallo. L’oro puro è definito come 24 carati (24K), mentre le leghe d’oro contengono una percentuale di altri metalli (argento, rame, palladio, ecc.).
24K = 99,9% oro puro (usato per lingotti e alcune monete)
22K = 91,6% oro (Krugerrand, Sovereign, gioielli in India)
18K = 75% oro (gioielli di alta qualità)
14K = 58,3% oro (gioielleria più resistente e accessibile)
9K = 37,5% oro (gioielli economici in alcuni paesi)
Nota: L’oro puro (24K) è molto morbido e si deforma facilmente, per questo in gioielleria viene spesso mescolato con altri metalli per aumentarne la resistenza.
L'oro viene misurato in once troy, grammi e carati, a seconda del contesto (mercati finanziari, lingotti, gioielleria). Conoscere queste unità di misura è essenziale per chi investe in oro, compra gioielli o opera nel settore dei metalli preziosi.
Se stai cercando oro da investimento o gioielli in oro di alta qualità, contattaci per scoprire le migliori offerte!
L’Oro nei Gioielli
Ogni gioiello in oro racconta una storia. Che si tratti di un anello di fidanzamento, di un bracciale simbolico o di un paio di orecchini dal design esclusivo, l’oro è il metallo perfetto per esprimere stile e personalità.