Language switcher country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for English English
  • Language dropdown option country flag for 简体中文 简体中文

SPEDIZIONE GRATUITA

REGISTRATI PER AVERE UNO SCONTO DI BENVENUTO

SPEDIZIONE GRATUITA

REGISTRATI PER AVERE UNO SCONTO DI BENVENUTO

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

WYLER VETTA: UN SECOLO DI ECCELLENZA NELL'ALTA OROLOGERIA

L’eleganza del tempo: tra innovazione, tradizione e precisione

Da sempre, un orologio di lusso non è solo uno strumento per misurare il tempo, ma un’espressione di stile, carattere e ingegnosità meccanica. Wyler Vetta, marchio di eccellenza nell’alta orologeria, incarna alla perfezione questo concetto. La sua essenza nasce dall’unione di tre mondi distinti: la creatività e il design italiano, il coraggio e lo spirito pionieristico americano e la precisione e l’innovazione tecnologica svizzera.

Fondata nel 1924, Wyler Vetta ha rivoluzionato il settore grazie a soluzioni ingegneristiche avanzate e a un’estetica sempre all’avanguardia. Con un secolo di esperienza nella creazione di segnatempo sofisticati, il brand continua a offrire orologi innovativi, affidabili e senza tempo, perfetti per chi desidera coniugare prestazioni, resistenza ed eleganza.


WYLER VETTA E LE SUE IMPRESE LEGGENDARIE

Un marchio che ha sfidato la gravità

L’affidabilità di un orologio Wyler Vetta non è solo una promessa, ma una realtà testata in condizioni estreme. Alcuni episodi iconici hanno reso il brand protagonista di sfide straordinarie.

Nel 1931, Wyler Vetta decide di dimostrare la resistenza del proprio orologio “Cricchettino” lanciandolo dalla Torre Eiffel da un’altezza di 53 metri. Nonostante l’impatto, il movimento, protetto dal rivoluzionario sistema INCAFLEX, continua a funzionare perfettamente, dimostrando la straordinaria robustezza della tecnologia Wyler.

Nel 1956, il brand ripete l’impresa con il modello Dynastar, ottenendo lo stesso incredibile risultato. Ma la sfida più audace arriva nel 1962, quando, durante l’EXPO di Seattle, un Wyler Vetta Dynawind viene lanciato dallo Space Needle, simbolo della città. Il verdetto? Il segnatempo esce indenne, confermando il primato del marchio nel campo della resistenza meccanica.


L’OROLOGIO DEI GRANDI DELLA STORIA

Albert Einstein e il Wyler Vetta: una lettera di riconoscenza

Se un genio come Albert Einstein sceglie Wyler Vetta, non può essere un caso. Nel 1944, mentre si trova a New York, lo scienziato cade accidentalmente in un lago di Central Park. Al polso porta un Wyler, che, nonostante l’immersione, continua a funzionare perfettamente.

Sorprendentemente colpito dalla qualità e dalla resistenza dell’orologio, Einstein scrive una lettera alla Wyler Corp. di New York, esprimendo il suo apprezzamento per l’affidabilità e l’impermeabilità del segnatempo – caratteristiche non comuni all’epoca. Un riconoscimento che consacra il marchio tra i protagonisti dell’orologeria di precisione.

 

WYLER VETTA E LO SPORT: IL CRONOMETRO DEI CAMPIONI

Wyler Vetta ha sempre avuto una forte connessione con il mondo dello sport, accompagnando campioni leggendari nelle loro imprese.

Nel 1934, tutti i giocatori della Coppa Rimet (oggi Coppa del Mondo FIFA) indossano Wyler Vetta al polso nella storica vittoria dell’Italia. Anche nel 1938, il brand segue la Nazionale nella conquista del secondo titolo mondiale.

Oltre al calcio, il marchio viene scelto da grandi campioni di ciclismo, automobilismo e boxe, come Alfredo Binda, Mario Bosisio, Leone Jacovacci e Giuseppe Meazza.

Nel 1948, Wyler Vetta diventa sponsor ufficiale della Mille Miglia, la celebre corsa automobilistica italiana. Nel 1975, la collaborazione con il mondo delle auto da corsa si rafforza ulteriormente quando Enzo Ferrari personalizza il proprio Wyler Vetta, trasformandolo in un pezzo unico.


WYLER VETTA E IL CINEMA: IL TOCCO DI STILE DELLE STAR

Un Wyler Vetta non è solo un orologio: è un segno distintivo, un’icona di stile e classe che ha conquistato il grande schermo.

Nel 1950, Vittorio De Sica indossa un Wyler Vetta mentre ritira l’Oscar per "Ladri di Biciclette", consacrando il brand come simbolo dell’eleganza italiana. Nel corso degli anni, star come Marcello Mastroianni, Carlo Dapporto, Isa Miranda e Renzo Montagnani hanno scelto Wyler Vetta sia sul set che nella vita privata.

Negli anni ‘90 e 2000, il marchio continua a sedurre celebrità internazionali come Richard Gere, Melanie Griffith e Catherine Spaak, dimostrando ancora una volta il suo status iconico.


LE COLLEZIONI WYLER VETTA: PASSATO E PRESENTE

Wyler Vetta ha dato vita a numerose collezioni iconiche che hanno segnato la storia dell’orologeria di lusso. Tra le più celebri troviamo:

  • Jumbostar: Nato nel 1968, questo cronografo sportivo ha conquistato gli appassionati grazie alle sue dimensioni generose e al design inconfondibile. Oggi, il Jumbostar è stato reinterpretato in chiave moderna, mantenendo lo spirito vintage con cassa da 40 mm.
  • Dynawind: Introdotta negli anni ‘60, questa collezione ha ridefinito il concetto di orologio automatico, combinando robustezza e raffinatezza. Oggi, il nuovo Dynawind si ispira ai colori iconici delle Lancia Fulvia Zagato degli anni ‘60 e ‘70, fondendo tradizione e innovazione.
  • Heritage: Una linea che celebra i modelli storici del brand, reinterpretandoli con una tecnologia aggiornata, ma conservando lo spirito autentico di Wyler Vetta.


WYLER VETTA: TRADIZIONE, INNOVAZIONE E FUTURO

Dopo un secolo di storia, Wyler Vetta continua a scrivere il proprio futuro, mantenendo il perfetto equilibrio tra heritage e modernità. Ogni nuovo segnatempo incarna i valori di qualità, precisione e design senza tempo, offrendo ai veri intenditori una perfetta fusione di tradizione e innovazione.

Un orologio Wyler Vetta non è solo un accessorio: è un compagno di vita, un simbolo di stile, eccellenza e personalità. Il tempo passa, ma il fascino di Wyler Vetta rimane immutabile.

 

SCOPRI GLI OROLOGI WYLER VETTA

Searching...