REGISTRATI PER AVERE UNO SCONTO DI BENVENUTO

SPEDIZIONE GRATUITA

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Storia, Valore e Scelta Consapevole

La Storia dei Diamanti: Un Viaggio Millenario tra Mito e Lusso

I diamanti naturali sono tra le pietre preziose più affascinanti e desiderate al mondo. Il loro viaggio ha inizio oltre 3 miliardi di anni fa, quando, sotto immense pressioni e temperature elevatissime nel sottosuolo terrestre, il carbonio si cristallizzò in una delle forme più pure e resistenti della natura.

I primi diamanti conosciuti vennero scoperti in India, dove già nel IV secolo a.C. venivano utilizzati come simboli di protezione e amuleti di potere. Grazie alla Via della Seta, queste gemme straordinarie raggiunsero l’Europa, affascinando i reali e diventando un simbolo di status e ricchezza. Nel XIX secolo, la scoperta dei giacimenti sudafricani trasformò il mercato globale, dando vita all’industria moderna dei diamanti e rendendo queste pietre accessibili a un pubblico più ampio.


Composizione e Proprietà Uniche dei Diamanti

I diamanti naturali sono composti esclusivamente da carbonio puro, cristallizzato in una struttura tetraedrica che conferisce loro proprietà straordinarie. Tra le caratteristiche più affascinanti dei diamanti troviamo:

Durezza estrema – Con un valore di 10 sulla scala di Mohs, il diamante è il minerale più duro conosciuto, capace di resistere a qualsiasi graffio. 

Eccezionale conducibilità termica – Grazie alla sua struttura atomica, il diamante è uno dei migliori conduttori di calore al mondo, utilizzato persino in applicazioni industriali ad alta tecnologia. 

Brillantezza e dispersione della luce – Il suo alto indice di rifrazione gli permette di scomporre la luce in un arcobaleno di colori, creando un effetto scintillante unico. 

Purezza chimica – Essendo costituito solo da carbonio, i diamanti naturali hanno un’incredibile resistenza agli agenti chimici e alle alte temperature.


Dove si Trovano i Diamanti Naturali? I Giacimenti più Importanti

I diamanti si formano a profondità di 150-225 km sotto la superficie terrestre e raggiungono gli strati più alti della crosta grazie alle eruzioni vulcaniche che portano in superficie rocce chiamate kimberliti.

Oggi, i principali paesi produttori di diamanti sono:

  • Russia – Il più grande produttore mondiale di diamanti, con miniere ricchissime in Siberia.
  • Botswana – Fonte di diamanti di altissima qualità, con la famosa miniera di Jwaneng.
  • Canada – Leader nell’estrazione etica di diamanti, grazie a miniere sostenibili come Diavik ed Ekati. 
  • Sudafrica – Storicamente tra i più importanti produttori, noto per miniere come Kimberley. 
  • Australia – Celebre per la miniera di Argyle, famosa per i rari diamanti rosa. 
  • Angola, Namibia e Repubblica Democratica del Congo – Altri grandi produttori africani, con giacimenti di alta qualità.


Le 4C: Come si Valuta un Diamante?

Per determinare il valore di un diamante naturale si utilizzano quattro criteri fondamentali, noti come le "4C":

  • Carat (Carato) – Misura il peso del diamante; un carato equivale a 0,2 grammi.
  • Color (Colore) – I diamanti più pregiati sono quelli incolori (D, E, F), mentre quelli con sfumature giallastre o marroni hanno un valore inferiore. 
  • Clarity (Purezza) – Indica la presenza di inclusioni interne: più è puro, maggiore sarà il suo valore. 
  • Cut (Taglio) – La qualità del taglio determina la brillantezza: un taglio ben eseguito massimizza la riflessione della luce.


Diamanti Celebri: Le Gemme più Famose della Storia

Alcuni diamanti hanno lasciato un segno indelebile nella storia per la loro bellezza e rarità:

  • Cullinan – Il più grande diamante grezzo mai scoperto (3.106 carati), trasformato in gioielli della Corona Britannica. 
  • Hope Diamond – Un affascinante diamante blu da 45 carati, avvolto da leggende e superstizioni. 
  • Koh-i-Noor – Un leggendario diamante da 108 carati, passato tra imperi e monarchie, oggi custodito nella Torre di Londra. 
  • Pink Star – Venduto per oltre 71 milioni di dollari, è uno dei diamanti rosa più rari e preziosi mai scoperti.


Perché Scegliere un Diamante Naturale?

Negli ultimi anni, i diamanti sintetici hanno guadagnato popolarità, ma i diamanti naturali rimangono la scelta più prestigiosa per chi desidera autenticità, valore e unicità.

Esclusività e rarità – Ogni diamante naturale è unico e porta con sé miliardi di anni di storia. 

Investimento sicuro – Il valore dei diamanti naturali tende a mantenersi stabile o crescere nel tempo. 

Significato simbolico – Simbolo di purezza, forza e amore eterno, il diamante naturale ha un valore inestimabile in gioielleria. 

Etica e certificazione – Grazie al Kimberley Process, i diamanti naturali certificati garantiscono una provenienza etica e priva di conflitti.


Il Diamante, un Simbolo Eterno

I diamanti naturali rappresentano il perfetto equilibrio tra lusso, investimento e bellezza. Dalla loro formazione millenaria alla selezione accurata in gioielleria, queste gemme continuano a incantare generazioni di appassionati e collezionisti.

Che tu stia cercando un anello di fidanzamento, un gioiello su misura o un investimento sicuro, scegliere un diamante naturale significa possedere un pezzo di storia, un'opera d'arte della natura destinata a durare per sempre.

Scopri la nostra selezione di diamanti naturali e lasciati guidare nella scelta della gemma perfetta per te!

 

SCEGLI IL TUO DIAMANTE NATURALE

Loading store locator from Stockist store locator...