Orologio Girard Perregaux Traveller. Novità in casa Girard Perregaux, dalla recente manifestazione di orologeria di Basilea numerose sono le referenze che completano le gamme di prodotto di orologeria di alta gamma, il Traveller ha lasciato il segno, un successo garantito, l’orologio è stato apprezzato da un pubblico esigente e appassionato di segnatempo perfetti.
Il ww.tc Traveller è il degno successore dei suoi antenati. L’orologio da viaggio per eccellenza offre alle ore del mondo un nuovo volto, ricordando però tutto il savoir-faire di Girard-Perregaux in materia di ore universali.
Girard Perregaux Referenza: 49650-11-131-BB6A
L’ora universale è apparsa soltanto alla fine del 19° secolo, sotto l’impulso dell’ingegnere canadese Sandford Fleming. Sino ad allora ogni città aveva la propria ora basata sull’osservazione del sole. Negli stati Uniti si contavano non meno di 115 ore locali ufficiali. Fleming concepisce nel 1870 un sistema globalizzato che divide la terra in 24 fusi orari; sistema progressivamente adottato in tutto il mondo a seguito di un congresso tenutosi a Philadelphia nel 1876. Bisogna poi aspettare fino al 1911 affinché l’ultimo paese, la Francia, aderisca. Nel 1935 l’orologiaio ginevrino Louis Cottier mette a punto un orologio che indica il tempo dei 24 fusi orari, che farà storia.
Caratteristiche tecniche
Cassa in acciaio o in acciaio con lunetta in ceramica
Diametro: 44.00 mm
Vetro: zaffiro anti-riflesso
Fondello: vetro zaffiro, chiuso mediante 6 viti
Impermeabilità: 100 metri
Movimento Girard-Perregaux GP03300-0080 (quadrante bianco) o
GP03300-0081 (quadrante nero)
Meccanico a carica automatica
Calibro: 13 ½ ’’’
Frequenza: 28’800 Alternanze/ora – (4 Hz)
Riserva di carica: min. 46 ore
Rubini: 35
Funzioni : ore, minuti, piccoli secondi , gran data, indicatore delle fasi di luna, indicatore della riserva di carica