VENINI
Venini: L'Eccellenza del Vetro di Murano tra Arte, Tradizione e Innovazione
Un Patrimonio di Creatività e Maestria Artigianale
Venini è uno dei marchi più prestigiosi della tradizione vetraria muranese, sinonimo di eccellenza, innovazione e design d’autore. Fondata nel 1921 a Murano, l’azienda nasce dalla visione dell’avvocato milanese Paolo Venini e dell’antiquario veneziano Giacomo Cappellin, i quali volevano rivoluzionare il mondo del vetro artistico combinando la tradizione artigianale con un’estetica moderna e raffinata. Fin dai primi anni, la manifattura Venini si è distinta per la capacità di reinterpretare le antiche tecniche muranesi con un approccio sperimentale e un design d’avanguardia, diventando un punto di riferimento per artisti, collezionisti e designer di fama mondiale.
L’Innovazione nel Vetro Soffiato
Fin dalle sue origini, Venini ha saputo distinguersi per il suo approccio innovativo, lavorando con alcuni dei più grandi designer e artisti del Novecento. L’azienda ha introdotto nuove tecniche di lavorazione e ha reinventato antiche tecniche muranesi come il "murrine", il "balloton" e il "filigrana", rendendole attuali e inconfondibili. La capacità di combinare colore, forma e trasparenza ha reso ogni pezzo Venini un’opera d’arte senza tempo, amata e apprezzata in tutto il mondo.
Nel corso degli anni, l'azienda ha consolidato il suo status collaborando con alcuni dei più grandi nomi del design internazionale, tra cui Carlo Scarpa, Ettore Sottsass, Gio Ponti, Peter Marino e Ron Arad. Queste collaborazioni hanno dato vita a creazioni che hanno rivoluzionato l'arte del vetro, unendo estetica e innovazione.
Creazioni Iconiche e Collaborazioni Prestigiose
Il marchio Venini è celebre per le sue creazioni uniche, tra cui lampadari spettacolari, vasi scultorei e opere d’arte in vetro che decorano musei, gallerie e collezioni private in tutto il mondo. Alcuni dei modelli più iconici includono:
- I Vasi Fazzoletto: Disegnati da Fulvio Bianconi negli anni ‘50, caratterizzati da forme morbide e ondulate, ispirate a un fazzoletto mosso dal vento.
- Le Opere in Murrina: Realizzate con l’antica tecnica delle tessere di vetro colorato fuse tra loro, creando affascinanti giochi cromatici e motivi decorativi unici.
- I Lampadari Rezzonico: Capolavori di eleganza e complessità, che incarnano il lusso e la maestria del vetro soffiato, spesso personalizzati per prestigiose residenze e palazzi storici.
- I Vasi Deco: Ispirati alle forme geometriche dell’Art Déco, questi vasi rappresentano una fusione tra tradizione e modernità.
- La Collezione Opalino: Una reinterpretazione della storica tecnica del vetro opalino, caratterizzata da colori pastello e linee essenziali.
- Le Sculture in Vetro: Opere realizzate in edizioni limitate, create in collaborazione con artisti contemporanei che esplorano il potenziale espressivo del vetro.
Le Collezioni Venini: Espressione di un Lusso Senza Tempo
Venini ha creato diverse collezioni che celebrano l’unicità del vetro di Murano, combinando tradizione e innovazione in ogni creazione:
- Collezione Icone: Comprende i pezzi più rappresentativi della storia del brand, come il Fazzoletto, la Murrina e il Balloton. Questi oggetti sono diventati veri e propri simboli della manifattura Venini.
- Collezione Art Glass: Una serie di opere d’arte in vetro realizzate in collaborazione con designer e artisti contemporanei, con pezzi numerati e firmati.
- Collezione Light: Dedicata all’illuminazione di design, con lampade, applique e lampadari unici che arricchiscono ambienti residenziali e commerciali con un tocco di eleganza veneziana.
- Collezione Limited Edition: Creazioni in edizione limitata che esplorano forme, colori e tecniche in modo sperimentale, riservate a collezionisti e appassionati del vetro artistico.
Venini Oggi: Tradizione e Innovazione
Oggi Venini continua a essere un punto di riferimento nel settore del vetro artistico, mantenendo viva l’eredità muranese e portandola nel futuro con progetti d’avanguardia. L’azienda fa parte del gruppo Damiani, specializzato nell’alta gioielleria, e continua a espandere la sua presenza internazionale con installazioni e creazioni esclusive. Le opere Venini sono esposte nei più importanti musei del mondo, tra cui il MoMA di New York, il Victoria & Albert Museum di Londra e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, a conferma della loro rilevanza artistica e culturale.
Con oltre un secolo di storia, Venini rappresenta l’unione perfetta tra arte, design e savoir-faire artigianale, confermandosi un’eccellenza del Made in Italy che affascina e incanta generazioni di appassionati. La continua ricerca di nuove tecniche, la collaborazione con talenti internazionali e la dedizione alla qualità fanno di Venini un marchio senza tempo, capace di trasformare il vetro in un’opera d’arte.
SCOPRI TUTTI I PRODOTTI VENINI