REGISTRATI PER AVERE UNO SCONTO DI BENVENUTO

SPEDIZIONE GRATUITA

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

FREDERIQUE CONSTANT E IL FUTURO DELL'OROLOGERIA

FREDERIQUE CONSTANT E IL FUTURO DELL'OROLOGERIA

Lusso Accessibile e Tecnologia Avanzata

Nel panorama dell'orologeria moderna, un marchio si distingue per la sua capacità di coniugare lusso e accessibilità: Frederique Constant. Nel 2021, la maison ha svelato una delle innovazioni più significative nel settore degli orologi, presentando un organo regolatore all'avanguardia. Questo rivoluzionario sistema rappresenta una valida alternativa ai tradizionali gruppi bilancere-spirale e scappamento ad ancora, segnando un passo importante per l’industria dell’orologeria.

Un Organo Regolatore Innovativo

Utilizzando il silicio, noto per la sua elasticità, Frederique Constant ha introdotto un meccanismo che si ispira a tecnologie avanzate già esplorate da marchi prestigiosi come Ulysse Nardin e Girard-Perregaux. Questo nuovo principio di funzionamento, basato sui compliant mechanism, è simile a quello utilizzato nella Patek Philippe Aquanaut Travel Time 5650G Advanced Research nel 2017.

L'oscillatore del nuovo modello presenta un design compatto che ricorda quello dello Zenith Inventor. Tuttavia, con una frequenza di vibrazione di 40 Hz, questa innovazione supera decisamente quella degli orologi Zenith, che operano a 18 Hz. A differenza del sistema Zenith, l’organo regolatore di Frederique Constant incorpora uno scappamento che funziona in modo analogo a quello ad ancora, ma con un numero significativamente inferiore di componenti. Questo riduce le interazioni e, di conseguenza, l’attrito, migliorando la durata e l'affidabilità dell'orologio.

Un Passo Avanti nell’Orologeria Meccanica

Il Frederique Constant Slimline Monolithic segna una tappa fondamentale per la meccanica orologiera, dimostrando che innovazione e accessibilità possono andare di pari passo. Questo modello, disponibile a un prezzo ragionevole di circa 4.500 euro in acciaio, non è solo un orologio; è un nuovo sistema di misurazione del tempo che rende l’avanguardia della tecnologia orologiera accessibile a un pubblico più ampio.

Collaborazioni che Innovano

Dietro a questo ambizioso progetto ci sono Peter e Aletta Stas, i fondatori della manifattura di Plan-les-Ouates, supportati dal gruppo Citizen, che attualmente detiene la proprietà del marchio. La partnership con Flexous, una start-up olandese specializzata nello sviluppo di compliant mechanism in materiali innovativi, è un esempio di come Frederique Constant stia abbracciando il futuro dell’orologeria. Flexous opera all’interno dell’incubatore YES!Delft e si dedica all'innovazione nell'industria orologiera.

Guardando al Futuro

L’innovazione non finisce qui: durante eventi come Watches & Wonders, ci si aspetta di vedere ulteriori entusiasmanti collaborazioni e progetti che spingeranno l’industria orologiera verso nuove frontiere. Queste iniziative non solo arricchiscono il settore, ma portano anche tecnologie sofisticate alla portata di un pubblico sempre più vasto di appassionati di orologi.

In conclusione, Frederique Constant si conferma un leader nell'innovazione dell'orologeria, integrando tecnologia all'avanguardia in orologi di alta qualità, capaci di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con una visione proiettata verso il futuro, il marchio dimostra che il lusso e l'accessibilità possono coesistere, offrendo orologi che rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

 

Articolo precedente
Articolo successiva