In occasione del “Montblanc de la Culture Arts Patronage Award”, creato nel 1992, Montblanc realizza ogni anno una stilografica in edizione estremamente limitata, per rendere omaggio ai più importanti mecenati della cultura e dell’arte dei secoli passati, che meritano un ampio riconoscimento per il loro impegno e per i risultati ottenuti. Dal 1992 questi strumenti da scrittura, creati a mano con estrema precisione, vengono presentati ogni anno in primavera. La tiratura è limitata a 4.810 esemplari. Una seconda edizione, ancora più preziosa, è limitata a 888 esemplari.
Quest’anno Montblanc rende omaggio ad Adriano, uno degli imperatori più potenti e rispettati della storia. Considerato uno dei cinque “buoni imperatori”, regnò nell’epoca più felice dell’Antichità. A partire dal 117 d.C., Adriano governò per 21 anni un impero che comprendeva tre continenti. L’eredità architettonica più stupefacente di Adriano è probabilmente il pantheon, con la sua straordinaria cupola non rinforzata e le imponenti colonne del portico.
Il pantheon ha ispirato sia l’uso di basalto egiziano per il cappuccio e il corpo della stilografica, sia la forma del cono e della parte superiore del cappuccio, rivestita in oro, che ricorda la struttura a gradi della cupola del pantheon. Al centro della parte superiore del cappuccio si trova l’emblema Montblanc in resina nera e bianca.
Le decorazioni stravaganti di Villa Adriana, la grande residenza estiva e di riposo di Adriano alle porte di Roma, hanno ispirato il motivo circolare serpeggiante della parte del cono rivestita in rutenio, mentre l’anello del cappuccio rivestito in oro è adornato con due medaglioni finemente lavorati: uno riprende la medusa del più famoso busto di adriano, l’altro il ritratto di Antinoo nelle vesti del dio egiziano Osiride. In riferimento ai misteri Eleusini, un’importante cerimonia religiosa dell’antichità basata sul mito di Demetra, la clip rivestita in oro e dal design raffinato ha la forma di un covone di grano maturo, l’attributo principale della dea Demetra. Sul pennino in oro 750 realizzato a mano, è finemente incisa la fenice di Adriano con l’aureola e il ramo di alloro.