Oris ti fa immergere a nuove profondità con il dive control limited edition, modello prodiver a elevate prestazioni realizzato per subacquei professionisti.
Il segnatempo dispone di una cassa del diametro di 51 mm in leggerissimo titanio e rivestita in DLC nero resistente ai graffi ed è impermeabile fino a 100 atmosfere ( 1.000 metri). È dotato del Rotation Safety System (o RSS) brevettato da Oris, che blocca in posizione la lunetta girevole unidirezionale durante l’immersione. Il nuovo orologio vanta un cronografo 60-minuti a ore 12 con indicazioni gialle ad alta leggibilità. Edizione limitata a 500 esemplari.
L’ Oris Dive Control Limited Edition è stato sviluppato in partnership con Roman Frischknecht, subacqueo professionista che trascorre la sua vita lavorativa sott’acqua, al servizio dell’industria sottomarina. L’esemplare possiede una serie di caratteristiche che lo pone al di sopra dei comuni orologi subacquei. Durante i test, gli ingegneri di Oris in effetti hanno portato il Dive Control Limited Edition fino a una sbalorditiva pressione di 125 atmosfere per garantire le migliori prestazioni anche nelle condizioni più difficili. Al fine di migliorarne la leggibilità, anche il quadrante è sovradimensionato. La lunetta, dotata del sistema RSS, ha l’anello superiore in ceramica antigraffio e resistente allo sbiadimento. Le lancette, gli indici delle ore e l’indicatore dello zero sulla lunetta dispongono di inserti in Super-LumiNova®.
I designer di Oris hanno utilizzato dettagli gialli perché è uno dei colori maggiormente visibili sott’acqua. È presente anche una valvola di fuoriuscita dell’elio automatica, dispositivo molto utile perché senza una valvola dell’elio che possa permettere la fuoriuscita di queste particelle, esse potrebbero danneggiare il segnatempo una volta che il subacqueo ritorni alla normale pressione. Infine, il movimento automatico Swiss Made con funzioni di cronografo è provvisto di lancetta centrale dei secondi, dei 30 minuti e delle 12 ore cronografiche.
sott’acqua. È presente anche una valvola di fuoriuscita dell’elio automatica, dispositivo molto utile perché senza una valvola dell’elio che possa permettere la fuoriuscita di queste particelle, esse potrebbero danneggiare il segnatempo una volta che il subacqueo ritorni alla normale