- 31 Dicembre 2019 – La Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei.
- 9 Gennaio 2020 – Il CDC (Centers for Disease Control) cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) come agente causale della malattia respiratoria poi successivamente denominata Covid-19.
- 12 Gennaio 2020 – La Cina ha reso immediatamente pubblica la sequenza genomica che ha permesso la realizzazione di un test diagnostico in modo tempestivo.
- 21 Gennaio 2020 – Le autorità sanitarie locali Cinesi e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno annunciato che il nuovo coronavirus, passato probabilmente dall’animale all’essere umano, si trasmette anche da uomo a uomo.
- 30 Gennaio 2020 – L’OMS ha dichiarato l’epidemia di Coronavirus in Cina Emergenza internazionale di salute pubblica.
- 30 Gennaio 2020 – L’Italia ha bloccato con un’Ordinanza del ministro della Salute tutti i voli da e per la Cina per 90 giorni, oltre a quelli provenienti da Wuhan, già sospesi dalle autorità cinesi.
- 30 Gennaio 2020 – I primi due casi di Coronavirus in Italia, una coppia di turisti cinesi, sono stati confermati dall’Istituto Spallanzani, dove sono stati ricoverati in isolamento dal 29 gennaio. Il 26 febbraio sono stati poi dichiarati guariti.
- 31 Gennaio 2020 – Il Governo italiano ha dichiarato lo Stato di emergenza, stanziato i primi fondi e nominato Commissario straordinario per l’emergenza il Capo della protezione civile Angelo Borrelli.
- 18 Febbraio 2020 – Emersi diversi casi di coronavirus nel lodigiano, in Lombardia: si tratta di persone non provenienti dalla Cina, un nuovo focolaio di cui non si conosce ancora l’estensione. Alcuni dei paesi colpiti (Codogno, Castiglione d’Adda e Casalpusterlengo ed altri) sono stati di fatto chiusi.
- 23 Febbraio 2020 – DPCM Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto legge (DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/23/20G00020/sg) con misure per il divieto di accesso e allontanamento nei comuni dove sono presenti focolai e la sospensione di manifestazioni ed eventi.
- 25 Febbraio 2020– DPCM– Decreto del presidente del Consiglio dei ministri – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/25/20A01278/sg
- 28 Febbraio 2020 – L’OMS ha elevato la minaccia per l’epidemia di coronavirus al livello mondiale a livello “molto alto”.
- 1 Marzo 2020 –DPCM- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/01/20A01381/sg
- 4 marzo 2020 – Il contagio si è diffuso nel nostro paese, soprattutto nel nord, ma inizia anche in altre regioni. Per questo, mercoledì 4 marzo il governo ha dato il via libera alla chiusura di scuole e università in tutta Italia fino al 15 marzo. Alla data del 4, stando ai dati della Protezione civile i positivi sono circa 2.700 e già c’è qualche caso in tutte le regioni. DPCM – Decreto del presidente del Consiglio dei ministri -Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/04/20A01475/sg
- 8 Marzo 2020 – Arriva il decreto che prevede l’isolamento della Lombardia, in assoluto la più colpita, e di altre 14 province, che diventano “zona rossa” DPCM – Decreto del presidente del Consiglio dei ministri – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/08/20A01522/sg
- 9 Marzo 2020 – Intorno alle 22 Conte annuncia in televisione di aver esteso a tutto il paese le misure già prese per la Lombardia e per le altre 14 province; Si può uscire solo per comprovate ragioni di necessità come per fare la spesa, per esigenze lavorative, per l’acquisto di farmaci o per altri motivi di salute
- 11 Marzo 2020 il direttore generale dell’OMS Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus ha definito la diffusione del Covid-19 non più una epidemia confinata ad alcune zone geografiche, ma una pandemia diffusa in tutto il pianeta.
- 11 Marzo 2020 (ore 17:00)- L’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di infezioni, dopo la Cina con un numero 15113 casi e 1016 vittime. Viene pubblicato il “Decreto #IoRestoaCasa“, l’ultimo provvedimento che estende a tutto il territorio nazionale quanto già previsto col decreto dell’8 marzo, vengono sospese le comuni attività commerciali al dettaglio, i servizi di ristorazione, sono vietati gli assembramenti di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. DPCM – Decreto del presidente del Consiglio dei ministri Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/11/20A01605/sg
- 13 Marzo 2020 l’OMS ha dichiarato che l’Europa sta diventando il nuovo epicentro della pandemia.
- 22 Marzo 2020– DPCM – Decreto del presidente del Consiglio dei ministri – nuove ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Il provvedimento prevede la chiusura delle attività produttive non essenziali o strategiche. Restano aperti alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali. Le disposizioni producono effetto dal 23 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/22/20A01807/sg
- 1 Aprile 2020 – DPCM – Decreto del presidente del Consiglio dei ministri – Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/02/20A01976/sg . Per effetto del DPCM 1 aprile 2020, tutte le misure per contrastare il diffondersi del contagio da coronavirus sono prorogate fino al 13 aprile 2020.
- 10 Aprile 2020 –DPCM- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri -Tutte le misure per contrastare il diffondersi del contagio da coronavirus sono prorogate fino al 3 maggio 2020. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/11/20A02179/sg
- 26 Aprile 2020- Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19 nella cosiddetta “fase due”. DPCM- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM_20200426.pdf
- Le disposizioni del decreto si applicano a partire dal 4 maggio 2020 in sostituzione di quelle del DPCM 10 aprile 2020 e sono efficaci fino al 17 maggio 2020, a eccezione di quanto previsto per attività di imprese, che si applicano dal 27 aprile 2020 cumulativamente.
- 17 Maggio – Fase 2, Governo vara nuovo Dpcm su riaperture https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/17/20A02717/sg
- 11 Giugno DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A03194)
- 14 Luglio DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A03814)
- 15 Luglio COMUNICATO della Presidenza del Consiglio dei Ministri Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 luglio 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A03870)
- 31 Luglio –Covid-19, prorogato al 15 ottobre lo stato di emergenza DECRETO-LEGGE n. 83 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. (20G00112)
- 7 Agosto DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A04399)
- 11 Agosto CIRCOLARE del Ministero della Salute Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale
- 21 Agosto CIRCOLARE del Ministero della Salute Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
- 7 Settembre Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- 8 Ottobre Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020
Fonti:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
https://www.gazzettaufficiale.it/
https://www.epicentro.iss.it/
Fonti:
Ministero della Salute
Aggiornamento Italia: ore 18:00 del 15 ottobre 2020