Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Gli anni sessanta hanno lasciato il segno, così come Girard Perregaux segna il mondo dell’orologeria. Sono stati anni di cambiamenti epocali, dove l’Umanità intera si è mossa a grandi balzi verso il futuro. Non solo il tempo era diverso tra i paesi, anche le città vicine dovevano impostare l'orologio in modo diverso. La necessità di un sistema unificato emerse alla fine del XIX secolo, dopo la rivoluzione industriale. Nel 1878, l'ingegnere canadese Sandford Fleming propose di dividere il globo in 24 fusi orari in cui il tempo sarebbe stato lo stesso. Fu solo nei primi anni '30 che l'orologiaio genovese Louis Cottier inventò un orologio che mostrava l'ora in tutti i 24 fusi orari contemporaneamente. Nel 1990, Girard-Perregaux presentò il suo primo orologio da polso con timer mondiale e, nel 2000, dedicò un'intera collezione ai timer mondiali: il WW.TC. Orologio di un’eccezionalità senza uguali. Un’ampia cassa in acciaio, quadrante argentato, e cinturino in alligatore, creano un elevato contrasto di eleganza con la cassa, così che le due anime di questo orologio – sia sportiva che elegante – non vadano a compromettere la particolarità intrinseca delle sue numerose funzioni, tutte rigorosamente firmate Girard Perregaux. Il vetro zaffiro è inscalfibile, ed è trattato per non creare alcun tipo di riflesso. Il magico fondello a vista permette di ammirare l’incredibile finezza dei delicati ingranaggi che animano il tutto.

GIRARD-PERREGAUX 1966 WW.TC 49557-11-132-BB6C

SKU: 49557-11-132-BB6C
Prezzo di listino €15.200,00
Prezzo unitario
per 
Consegna 5-10 Giorni
Pagamento Sicuro
Disponibilità
 
Imposte incluse.

Gli anni sessanta hanno lasciato il segno, così come Girard Perregaux segna il mondo dell’orologeria. Sono stati anni di cambiamenti epocali, dove l’Umanità intera si è mossa a grandi balzi verso il futuro. Non solo il tempo era diverso tra i paesi, anche le città vicine dovevano impostare l'orologio in modo diverso. La necessità di un sistema unificato emerse alla fine del XIX secolo, dopo la rivoluzione industriale. Nel 1878, l'ingegnere canadese Sandford Fleming propose di dividere il globo in 24 fusi orari in cui il tempo sarebbe stato lo stesso. Fu solo nei primi anni '30 che l'orologiaio genovese Louis Cottier inventò un orologio che mostrava l'ora in tutti i 24 fusi orari contemporaneamente. Nel 1990, Girard-Perregaux presentò il suo primo orologio da polso con timer mondiale e, nel 2000, dedicò un'intera collezione ai timer mondiali: il WW.TC. Orologio di un’eccezionalità senza uguali. Un’ampia cassa in acciaio, quadrante argentato, e cinturino in alligatore, creano un elevato contrasto di eleganza con la cassa, così che le due anime di questo orologio – sia sportiva che elegante – non vadano a compromettere la particolarità intrinseca delle sue numerose funzioni, tutte rigorosamente firmate Girard Perregaux. Il vetro zaffiro è inscalfibile, ed è trattato per non creare alcun tipo di riflesso. Il magico fondello a vista permette di ammirare l’incredibile finezza dei delicati ingranaggi che animano il tutto.
Privacy Policy Cookie Policy