Nel 1970 Citizen, prima nella storia, ha realizzato un orologio utilizzando un minerale estremamente leggero e con ottime doti di resistenza: il titanio. Fu un risultato straordinario, ma Citizen non si accontentò. È così che ha inizio una sfida ai limiti della materia che ha portato alla creazione del Super Titanio, con le sue grandi doti di leggerezza e una resistenza cinque volte superiore a quella del titanio stesso.Tutte le tecnologie Citizen sono state sviluppate pensando a come sia possibile migliorare in modo concreto la vita delle persone. Citizen ha quindi inserito come movimento l\'Eco-Drive: basta una minima esposizione alla luce per avere una infinita continuità di carica. Grazie all’energia accumulata l’orologio continua a funzionare anche al buio per un minimo di sei mesi, a seconda del modello.
Nel 1970 Citizen, prima nella storia, ha realizzato un orologio utilizzando un minerale estremamente leggero e con ottime doti di resistenza: il titanio. Fu un risultato straordinario, ma Citizen non si accontentò. È così che ha inizio una sfida ai limiti della materia che ha portato alla creazione del Super Titanio, con le sue grandi doti di leggerezza e una resistenza cinque volte superiore a quella del titanio stesso.Tutte le tecnologie Citizen sono state sviluppate pensando a come sia possibile migliorare in modo concreto la vita delle persone. Citizen ha quindi inserito come movimento l\'Eco-Drive: basta una minima esposizione alla luce per avere una infinita continuità di carica. Grazie all’energia accumulata l’orologio continua a funzionare anche al buio per un minimo di sei mesi, a seconda del modello.